Torna a tutti gli Eventi

Corso Webinar Libricini® Classici senza tempo

Cos'è un romanzo per bambini e ragazzi e quando possiamo definirlo "classico"?

Spesso nella libreria di famiglia, durante le lezioni scolastiche, nelle biblioteche ed in generale nelle realtà che si adoperano attorno ai bambini ed ai ragazzi, sentiamo parlare di "classici" ma non sempre percepiamo la consapevolezza della loro essenza, della distinzione dagli altri generi letterari ( ad esempio dalla fiaba, dalla favola, dalla divulgativa ....) della loro incredibile adeguatezza alla contemporaneità.

Svilupperemo percorsi innovativi di prima lettura, "rilettura" ed interpretazione attorno alle opere - e loro rivisitazioni contemporanee degne di nota - di grandi nomi della letteratura internazionale.
Lavoreremo con capolavori unici di A.Lindgren, R.Dahl, J.Verne, F.Baum, J.Barrie, M.Twain, L.Carrol, J. Swift, L.M.Montgomery, J.Spyri, Rudyard Kipling, F. H. BurnettA., A. Milne, C.Collodi, R.L.Stevenson, L.M.Alcott, J. R. R. Tolkien, I.Calvino, J. K. Rowling, costruendo mappe di pensiero che valorizzino sinergie possibili; consolideremo strumenti di conoscenza e de-strumentalizzazione che riteniamo necessari per scongiurare risultati apparenti durante l'uso didattico dei testi e l' allontanamento di bambini e ragazzi sal pensiero critico e dal piacere della lettura.

Ci rivolgeremo a tutti coloro che intendano approfondire le proprie competenze a livello personale e professionale, per scoprire cosa e perché
questi "classici" sono diventati tali e perché, oggi, riteniamo siano da considerarsi ancora così determinanti durante il percorso evolutivo dei bambini e dei ragazzi.

MODALITA' di partecipazione: il corso sarà erogato su piattaforma zoom dedicata. Le credenziali di accesso verranno trasmesse successivamente alla conferma d'iscrizione.

COSTO: Il corso prevede una quota di partecipazione di €35
MATERIALI: Il corso prevede il rilascio di materiali didattica e di una bibliografia

ATTESTATO: Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione
ISCRIZIONI:
scrivendo a info@libricini.it
scrivendo via whatsapp al +39 329 6588434
POSTI LIMITATI
IMAGE CREDITS: R.Deutremer, Alice au Pays des Merveilles - Gautier-Languereau