Libricini prosegue il progetto di formazione dedicato ai grandi : un percorso di incontri dove poter ascoltare, discutere e raccogliere spunti pertinenti intorno ai primi libri ed alle prime letture.
In una formula adatta al tempo, riproporremo attraverso un percorso di webinar semplici e fruibili, uno dei nostri corsi più apprezzati, con il consueto approccio familiare ed accogliente, da sempre carattere distintivo della nostra piccola realtà dedicata all'infanzia.
Ci rivolgeremo agli educatori di asilo nido, ma anche ai genitori e alle figure di supporto genitoriale, per scoprire una tra le più grandi ed importanti esperienze di crescita ed evoluzione: la lettura.
Perchè la lettura dalla nascita può cambiare profondamente il destino di un bambino.
ARGOMENTI DEL CORSO:
Grazie ad una selezione pregiata di albi illustrati scelti nel panorama internazionale di eccellenza, realizzeremo un viaggio esperienziale di ampio respiro, per raccontare l'infanzia che sente, percepisce, realizza e trasforma.
L' evoluzione della capacità visiva e le opportunità di educazione dello sguardo, dal grembo materno all'età adulta, saranno i parametri oggettivi per supportare la ricerca di senso e di consapevolezza del sè, attraverso l'esplorazione del visibile, il dialogo interiore,la decodifica e la valorizzazione della forza creatrice ed immaginifica.della narrazione.
Attingendo alla storia dell'arte e della letteratura internazionale, attravesro il pensiero e le opere dei riferimenti più rappresentativi del moderno e contemporaneo, tra cui i fratelli Grimm, Bruno Munari, Maurice Sendak, Iela ed Enzo Mari, Beatrix.Potter, Leonard Weisgard, , Kveta Pacovská, Katsumi Komagata, Leo Lionni, Tomi Ungerer, Soul Steinberg, Alexander Calder, Wolf Erlbruch, Helen Oxembury, Roberto Innocenti, Blexbolex, Claude Ponti, Suzy Lee, Jimmy Liao , Quentin Blake, Beatrice Alemagna, , Fabian Negrin, Attilio Cassinelli, Kitty Crowther, Barbara Cooney e ricercheremo i fermenti artistici e culturali, i linguaggi dell'arte e del design, i codici comunicativi, gli elementi metanarrativi che lungo la storia hanno accompagnato la generazione di forme espressive , con un occhio attento agli "scarabocchi" della prima infanzia.
Un corso esclusivo, per aprire ed interconnettere, per ricercare le radici che ci consentiranno di generare nuove, meravigliose prospettive
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: Webinar su piattaforma Zoom.
Le indicazioni per la conferenza verranno inoltrare a conferma dell'iscrizione
PAGAMENTO : Paypal ( con qualsiasi carta, anche prepagata) o Bonifico Bancario
COSTO: €35
MATERIALI:
il corso prevede il rilascio di una dispensa, una bibliografia dedicata, videoregistrazione del corso completo.
ATTESTATO:
è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
COME ISCRIVERSI:
mail a info@libricini.it
CREDITS : A.Clader, Senza Titolo, 1973
Torna a tutti gli Eventi
Evento Precedente: 12 aprile
Corso Webinar Libricini® Educazione cosmica - Albi 0/16 anni
Evento Successivo: 8 maggio
Corso Webinar Libricini® - Corso 4°- Letteratura 6/10 anni